Non esistono limiti di età per intraprenderne lo studio
e i nostri percorsi didattici sono in grado di soddisfare ogni singola esigenza.
L’attività didattica è improntata sull’acquisizione della tecnica fondamentale, della capacità di lettura musicale e di un repertorio incline alle preferenze personali, classico e moderno.
Livello 1
Il livello 1 mira all’acquisizione delle tecniche base per il raggiungimento di un accettabile livello di esecuzione.
Tutti i punti del programma sono infatti ispirati dalla scelta di un repertorio che in parte è suggerito dall’insegnante,
e in parte concordato con l’allievo.
Ciò garantisce sia un apprendimento e un coinvolgimento maggiori per lo studente
(che sin da subito viene portato a suonare dei brani di proprio gusto),
sia l’acquisizione di un percorso formativo completo e di qualità.
Punti principali del programma:
– impostazione mano destra e sinistra
– esercizi per la motilità e il sincronismo
– come accordare lo strumento
– studio di scale dedotte dai brani di repertorio
– l’accompagnamento
– come scrivere e leggere la partitura di un brano
– esecuzione di riffs e licks
– prepararsi alla performance
Livello 2
Lo studente continua l’approfondimento delle principali nozioni del livello 1 con l’obiettivo di potenziare l’esecuzione e di avvicinarsi alle tecniche di improvvisazione. Fondamentale sarà l’attenzione data al Blues che permetterà allo studente di affrontare in maniera appropriata i linguaggi come il Pop, il Rock, il Funk, il Soul e il Jazz.
Punti principali del programma:
– approfondimenti su varie tipologie di scale e accordi
– incremento delle capacità tecniche e di controllo del suono
– i tocchi di espressione: vibrato, legato, bending
– come costruire un assolo: l’improvvisazione
– educazione all’ascolto: discografia dal mondo e dalla storia
– costruzione del repertorio e duetti con l’insegnante
– ear training
– il Blues
Livello 3
A questo livello lo studente, ormai in possesso delle condizioni ottimali per affrontare esecuzioni corrette, viene sensibilizzato al perfezionamento dei particolari.
Punti principali del programma:
– il Pop, il Rock, il Funk, il Soul e il Jazz: ascolti e avvicinamento
– potenziamento del livello tecnico
– espressività e interpretazione
– essere creativi: composizione di un brano proprio
– stagecraft: padroni del palco e della performance
Insegnante
Alessandro Diaferio
Tipologia corso
Individuale, a coppie e di gruppo
Età
Bambini (a partire dai 5 anni di età)
Ragazzi e Adolescenti
Adulti
Martedì, Mercoledì e Giovedì
Orario da stabilire
La Sezione Musica del MAT ristruttura la propria Offerta Formativa con tre percorsi didattici distinti:
CORSO BASE
CORSO INTENSIVO
PERCORSO DI STUDI LCM (London College fo Music)
Lezioni settimanali individuali, a coppia o a piccoli gruppi,
della durata di 30, 45 o 60 minuti settimanali.
Le lezioni vengono costruite in modo flessibile, seguendo le esigenze
e gli obiettivi di ogni singolo allievo.
È possibile frequentare una seconda lezione anche in modalità online.
Prevista una lezione collettiva mensile gratuita all’interno del pacchetto annuale.
10 lezioni da 30′
375 CHF oppure 2 rate da 195 CHF
10 lezioni da 45′
565 CHF oppure 2 rate da 295 CHF
10 lezioni da 60′
750 CHF oppure 2 rate da 390 CH
(Le 10 lezioni sono acquistabili solo per “nuovi allievi” e Bambini fino a 7 anni)
Retta annuale 30′
1.120,00 CHF oppure 8 rate da 147 CHF
Retta annuale 45′
1.680,00 CHF oppure 8 rate da 220 CHF
Retta annuale 60′
2.240,00 CHF oppure 8 rate da 294 CHF
Le lezioni vengono costruite seguendo le esigenze e gli obiettivi di ogni singolo allievo.
Per la sezione di musica moderna sono previsti workshop complementari nel fine settimana aperti a tutti che completano la formazione di base.
Lezione: corso Base + una seconda lezione di strumento o canto di 45 minuti
Modalità: in Sede oppure Online (Se possibile)
Percorsi di studio strutturati in 8 GRADI
secondo l’iter formativo del London College of Music
con certificazioni europee.
Fino al raggiungimento di 4 Livelli di Diplomi Accademici
equiparabili a percorsi di Laurea.
Per tutti i livelli e le età.
CORSO PRE PREPARATORY, STEP 1 e STEP
Lezione strumento di 45 minuti
Retta annuale: 1.680,00 CHF *
CORSO LIVELLO LCM 1-3
Bambini fino a 10 anni
Lezione strumento di 60 min
Annuale: 32 lezioni
Formazione Band
Sabato/mensile
Retta annuale: 2.500,00 CHF *
Ragazzi e Adolescenti
Lezione strumento di 60 min
Annuale: 32 lezioni
Ear Training LCM
Giovedì/25 lezioni settimanali
Formazione Band Facoltativo
13 lezioni/bimensili
Retta annuale: 2.690,00 CHF *
CORSO LIVELLO LCM 4-6
Ragazzi e Adolescenti
Lezione strumento di 75 min
Annuale: 32 lezioni
Ear Training LCM
Giovedì / 25 lezioni settimanali
Formazione Band Facoltativo
13 lezioni/bimensili
Retta annuale: 3.800,00 CHF *
CORSO LIVELLO LCM 7 e oltre
Percorso didattico da delineare con l’insegnante.
https://lcme.uwl.ac.uk/exams/guitar-ukulele/bass-guitar
* A queste rette si deve aggiungere la quota per l’esame finale
(costo indicativo dai 75 Euro del grado 1 ai 155 Euro del grado 8)
Compila uno dei moduli seguenti
ti contatteremo per maggiori dettagli !
MODULO LEZIONE DI PROVA
per prenotare una prova gratuita
MODULO DI ISCRIZIONE
per incominciare da subito con un Corso BASE